L'ANSF (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie) ha siglato definitivamente l’imprescindibile connubio tra saldatura e sicurezza pubblicando le “Linee guida per la certificazione delle Aziende che operano nel settore della saldatura dei veicoli ferroviari o parti di essi in conformità alle norme della serie UNI EN 15085”.
Veicoli ferroviari o parti di essi trovano infatti nella saldatura l’elemento chiave per la loro integrità e resistenza nel tempo facendo di questa attività un imperativo che, come azienda operante nel trasporto pubblico, non possiamo permetterci di trascurare: la saldatura a regola d’arte deve essere certificata in modo che la sicurezza ferroviaria non sia un optional del quale poter fare a meno.
Lazzerini, da oggi, arricchisce la rosa delle sue certificazioni con un importante attestato, l’ EN 15085-2: la certificazione che stabilisce i criteri di qualità affinché i fondamentali requisiti tecnici di saldatura vengano soddisfatti e, al contempo, attesta l’idoneità del personale addetto alla saldatura di componenti e sottounità nei veicoli ferroviari.
La certificazione EN 15085-2 è senza dubbio un elemento di garanzia di qualità sempre più richiesto dalle aziende provenienti dal mercato UE ed EXTRA UE che operano nel mercato ferroviario: una certificazione che, oltre a rappresentare il passpartout per la sicurezza del prodotto, assicura competitività al business aziendale di una realtà sempre alla ricerca di soluzioni volte a migliorare la qualità dei propri prodotti.