Laboratorio e test di prova

Lazzerini dispone di un laboratorio interno dedicato ai test di prova, dove il prototipo viene sottoposto a rigorosi controlli per garantire qualità, sicurezza e durabilità, prima del collaudo. Nel laboratorio si eseguono test su materiali e componenti, verificando la resistenza all'usura, agli impatti, alle sollecitazioni meccaniche, ecc.

I test comprendono prove statiche e dinamiche, simulazioni di carico, test di infiammabilità e valutazioni ergonomiche per assicurare il massimo comfort agli utenti finali. 

Il laboratorio è attrezzato anche per condurre test in presenza di ispettori autorizzati per la validazione di omologazioni ufficiali (Enti Ministeriali, Registri Nautici ed altri).

Prototipazione

La prototipazione, affidata a un reparto specializzato interno all’azienda, è la fase in cui si concentrano tutte le competenze Lazzerini, per offrire al cliente il sedile tipo, modellato e perfezionato sulla base del progetto o della richiesta iniziale. Poter vedere, toccare, usare e condividere il risultato del primo campione con il cliente porta ad affrontare la produzione con la totale consapevolezza di rispondere pienamente agli obiettivi prefissati. 

Lazzerini innovazioni

Innovazione, ricerca e sviluppo

Lazzerini investe continuamente in ricerca e sviluppo per progettare e realizzare sedili per mezzi di trasporto pubblico all’avanguardia. La sua attitudine a raccogliere le nuove sfide del mercato la porta a cercare sempre nuove soluzioni per migliorare il comfort, il design, l'affidabilità, l’economicità e l’impatto ecologico. L’azienda collabora inoltre con università e centri di ricerca per sviluppare nuove soluzioni, al fine di offrire prodotti che rispondano alla ormai crescente domanda di riduzione del peso in favore di minori consumi energetici. 

L’azienda è sempre impegnata nello studio di modalità per integrare nei suoi sedili tecnologie avanzate, come supporti vari per smartphone, console con USB, ricarica wireless, pulsanti di chiamata, luci di lettura a LED, sensori intelligenti per il monitoraggio dello status, regolazioni con attuatori elettrici, poggiagambe a pantografo, tavolino stile aeronautico, auto-ventilazione del sedile e molto altro, per rendere il viaggio più attrattivo e sicuro per i passeggeri.